Eccezionale scoperta nel sud del Pacifico per alcuni marinai australiani che, navigando nel tratto di oceano che divide la Nuova Zelanda e le Isole Tonga, dove anche in questi giorni si sono verificate tante forti scosse di terremoto, si sono trovati davanti una gigantesca isola di pomice mai vista prima.
A dare l’annuncio il ministro neozelandese della Difesa che ha già inviato sul posto un’unità della marina per eseguire una ricognizione aerea e ottenere i primi rilievi scientifici sull’isola che sembra abbia una superficie della grandezza del Friuli. Potrebbe trattarsi di una grande eruzione del vulcano sottomarino Monowai, l'isola data la sua origine vulcanica (raffreddandosi rapidamente in acqua la lava si trasforma in pietra pomice), è costituito per lo più da un’immensa lastra di candida pomice. ‘La cosa più strana che abbia mai visto in 18 anni di navigazione’,questo il commento del tenente Tim Oscar, che ha descritto l’sola come "una grandissima zattera di pomice". Davvero strano...
Stefano Sauri, Discovery 2 Scienza
Nessun commento:
Posta un commento