mercoledì 31 ottobre 2012
NOTIZIARIO LE 13
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, leader di Sel, e' stato assolto dall'accusa di concorso in abuso d'ufficio in relazione alla riapertura dei termini di un concorso per primario. Lo ha deciso il gup di Bari Susanna De Felice al termine del processo con rito abbreviato. La procura aveva chiesto la condanna a 20 mesi
Il numero dei disoccupati a settembre é di 2 milioni e 774 mila, si tratta del livello più alto dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) e dall'avvio di quelle trimestrali, ovvero dal quarto trimestre del 1992. E' quindi un record assoluto. Lo rileva l'Istat in base a dati provvisorie e destagionalizzati.
"Il doloroso ricordo dei ventisette bambini e dell'insegnante che persero la vita, ancora impresso nella coscienza del Paese, impone alle istituzioni il massimo impegno per garantire la continuità di politiche di intervento per la messa in sicurezza degli edifici scolastici". E' il passaggio più significativo del messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al sindaco di S.Giuliano, Luigi Barbieri, in occasione del decimo anniversario del terremoto che sconvolse il Molise.
La Guardia di Finanza di Civitanova Marche, in collaborazione con i funzionari dell'Asur, ha sequestrato presso un grossista cinese circa 2 quintali di cibi e alimenti scaduti esposti per la vendita: legumi secchi, sementi, sale, pesce e carni secchi e congelati, bevande, dolciumi per un controvalore all'ingrosso di circa 3.500 euro. Le date di scadenza risalivano a circa 2 anni fa. Denunciato alla Procura di Ancona il titolare, un 38enne cinese.
''Sono sempre piu' numerose le lamentele da parte dei genitori, di diverse regioni italiane, sulla mole di compiti assegnati dai professori agli studenti''. Lo afferma Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui diritti dei Minori e consulente della Commissione parlamentare per l'Infanzia. ''Occorre studiare un modello educativo alternativo - sostiene Marziale - per responsabilizzare gli studenti verso i propri doveri didattici''.
L'ultimo flare alle 05:07 UTC, molto piccolo di classe C1 le macchie solari sono 5 con la nuova AR1602 molto piccola, mentre altre due stanno ruotando fuori dalla parte visibile del Sole, oggi le macchie sono 56 el resto degli altri parametri sono normali
E' arrivata la tempesta di Halloween che passerà comunque molto velocemnete portando con se molta pioggia e vento sopratutto nelle regioni tirreniche. Riguardo per la Liguria, Lazio e Campanie e Toscana le regioni piu' colpite.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento