martedì 30 ottobre 2012

NOTIZIARIO LE 13:00


Il presidente Usa Barack Obama ha dichiarato lo stato di "grave catastrofe" per lo stato di New York. La notizia buona è che l'acqua sta scendendo a Lower Manhattan, sommersa ieri da una marea di oltre 4 metri provocata dall'uragano Sandy. Sandy, anche se degradato a tempesta post-tropicale, rimane pericoloso per i 60 milioni di abitanti della costa est. I morti sono 16 negli Usa, oltre 6 milioni di persone sono senza corrente, la metro di New York è allagata, i treni e gli aerei fermi.
E si prevede almeno una settimana per tornare alla normalità. Come se non bastasse, c'è pure l'allerta intorno alla centrale nucleare di Oyster Creek, nel sud del New Jersey, che si trova in una zona allagata.

Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 2:52 in provincia dell'Aquila. Le località prossime all'epicentro sono Scoppito, Barete e Pizzoli. Al momento non risultano danni a persone o cose. Il terremoto è stato comunque avvertito dalla popolazione.

E' stato arrestato dai carabinieri il presunto esecutore materiale della tentata rapina a Roma di un furgone portavalori della società Coopservice, lo scorso 15 ottobre in via dei Carafa, in zona Pisana, durante la quale furono gravemente ferite, a colpi di pistola, due delle tre guardie giurate di scorta. Si tratta di un uomo di 39 anni che é anch'egli una guardia giurata della stessa Coopservice.

Sono in corso di esecuzione, da parte degli agenti della squadra mobile di Firenze e del Compartimento Polfer della Toscana, 27 misure di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei riguardi di imprenditori e funzionari di Trenitalia, ritenuti responsabili di aver inquinato e truccato il sistema degli appalti di Trenitalia Spa.

Sono oltre 5 mln gli immigrati regolari in Italia.La stima, a fine 2011, è del Dossier Caritas-Migrantes presentato oggi. In un anno sono aumentati solo di 43 mila unità.La maggior parte (63,4%)risiede al Nord,il 23,8% al Centro e solo il 12,8% al Sud.

Ancora bassissima l'attività solare il flare piu potente nelle ultime 24 ore un classe B8 alle 01:38 UTC. La macchie solari sono 75 su 4 regioni di cui 3 nel giro di 2-3 giorni non saranno piu sul lato visibile del Sole. Anche il vento solare è basso a 270km/sec si mantiene basso anche il nostro scudo magnetico a kp0, leggermente sotto la norma anche la radiazione elettromagnetica. Ancora molto basse le probabilità di brillamenti e di aurore polari.

peggiora con piogge sulla  Liguria specie Genovese verso il basso Piemonte e pavese e dal pomeriggio anche coste della Toscana per l'arrivo imminente di un nuovo importante guasto del tempo. Domani sarà tempesta di Halloween...

Nessun commento: