sabato 3 novembre 2012

SATURNO: QUANDO PASSA LA TEMPESTA?

A giudicare dalle apparenze, tutto sembrerebbe tornato come un tempo, ma le apperenze non ingannano la sonda Cassini, in orbita intorno a Saturno. Qualche tempo fa, infatti, l’emisfero nord del pianeta con gli anelli aveva cambiato aspetto a causa di una enorme tempesta che ne sconvolse gli strati gassosi, rimescolandoli in modo evidente, tanto da apparire come una grande pennellata chiara. Aveva fatto la sua comparsa a dicembre 2010 e aveva imperversato per qualche mese prima di dissolversi.
Non se ne vede più alcuna traccia, a guardare il pianeta si direbbe che la tempesta sia defintivamente passata…ma gli strumenti della sonda Cassini e gli sguardi acuti di due telescopi, il Very Large Telescope in Cile e l’IRTF delle Hawaii, hanno rilevato che al di sotto degli strati superficiali ancora persiste un vortice gassoso. È la tempesta iniziata due anni fa, che ancora non si è del placata. Nascosta alla vista, ma visibile agli infrarossi come un grande vortice ovale, continuerà ad essere monitorata (CieloBlu)

Nessun commento: