Missione compiuta per le sonde gemelle Grail della
Nasa, che hanno concluso la loro missione con un impatto sul suolo lunare, in
un'area vicina al polo Nord lunare intitolata a Sally Ride, la prima donna
astronauta americana deceduta nel luglio scorso. E' stato un impatto
controllato, reso necessario perché entrambi i veicoli spaziali, chiamati Ebb e
Flow, erano giunti al termine della vita operativa e le scarse riserve di
combustibile avrebbero reso impossibili ulteriori osservazioni scientifiche.
Purtroppo il punto in cui sono precipitate le sonde si trovava in ombra e non è
stato possibile avere immagini. Lanciate nel settembre del 2011, le sonde
gemelle Ebb e Flow della missione Grail (Gravity Recovery and Interior
Laboratory) hanno permesso ai ricercatori di conoscere meglio la struttura
interna e la composizione della Luna. Le due sonde hanno permesso di realizzare
la mappa del campo gravitazionale di un corpo celeste con la più alta
risoluzione mai ottenuta.
Fonte: Repubblica
Nessun commento:
Posta un commento