La cometa di Rosetta ha già “incontrato” il Sole: la minima distanza dalla nostra stella è stata raggiunta alle 04:03 ora italiana del 13 agosto, passando a 185 milioni chilometri di distanza. Ci vorranno altri sei anni e mezzo perché arrivi di nuovo così vicino al Sole. L’avvicinamento alla nostra stella ha reso sempre più attiva la cometa e per questo la sonda Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea è stata spostata alla distanza di sicurezza di 300 chilometri.
Le particelle di polvere che vengono costantemente scagliate nello spazio potrebbero infatti disturbare i sensori di orientamento e quindi la navigazione della sonda. Non dovrebbe correre rischi invece il lander Philae.
Nessun commento:
Posta un commento