Lo Sputnik 1 "Compagno di viaggio" fu il
primo satellite artificiale in orbita intorno alla Terra nella storia.
Venne lanciato il 4 ottobre 1957 dal cosmodromo di Baikonur, nell'odierno Kazakistan, grazie al
vettore R-7 (Semyorka). In russo la parola Sputnik significa compagno di
viaggio, inteso come satellite in astronomia. Grazie anche alla
disponibilità di missili tedeschi V2, recuperati alla fine della Seconda
guerra mondiale, il programma Sputnik dell'Unione Sovietica ebbe inizio
nel 1948, quando si intuì la possibilità di modificare missili militari
in vettori per il lancio di satelliti. L'annuncio del successo del
lancio venne dato da Radio Mosca la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1957.
Con il lancio dello Sputnik 1 l'Unione Sovietica prese in contropiede
gli Stati Uniti, che solo il 31 gennaio 1958 mandarono in orbita il loro
primo satellite: l'Explorer 1.
Se vuoi approfondire, clicca quiSCIENZA
Nessun commento:
Posta un commento