Le dimensioni di Kepler-37b, tra Mercurio e la Luna (Nasa)È grande come la nostra Luna ed è il più piccolo pianeta roccioso finora scoperto intorno a un’altra stella. Il satellite Kepler della Nasa concepito per scovare pianeti extrasolari, soprattutto nella zona abitabile dove possa scorrere l’acqua liquida, raccoglie un’altra scoperta importante sull’ardita e affascinante frontiera.
Per la verità ha scoperto addirittura un sistema «solare» intorno alla stella Kepler-37 formato da tre pianeti: Kepler-37b il più piccolo e poi Kepler-37c e Kepler-37d rispettivamente più grandi. Tutti e tre però ruotano vicinissimi alla stella-madre, a una distanza inferiore a quella di Mercurio dal Sole che nel nostro sistema solare è il più prossimo all’astro.
Nessun commento:
Posta un commento