Debutta in Australia il radiotelescopio Askap (Australian
Square Kilometre Array Pathfinder). Con 36 antenne, ciascuna dal diametro di 12
metri, il radiotelescopio apre la strada al progetto internazionale del
super-radiotelescopio Ska (Square kilometers array), la cui costruzione è
prevista a partire dal 2016 in Australia e Sudafrica.
Le antenne di Ska (250
solo quelle previste nella fase iniziale) funzioneranno come un unico gigantesco
occhio puntato sulle prime galassie che si sono 'accese'
nell'universo.
L’Australia ha inaugurato il radiotelescopio Australian
Ska Pathfinder (Askap), parte del progetto Ska e attualmente l’impianto più
potente del mondo del suo genere. Costato 140 milioni di dollari, l’Askap è
costituito da 36 antenne da 12 metri di diametro, e ospiterà oltre 350
ricercatori impegnati in una decina di progetti diversi, fra i quali non figura
tuttavia la ricerca di vita extraterrestre. Australia e Sudafrica condivideranno
invece i siti per la costruzione dello Square Kilometer Array
(Ska).
Nessun commento:
Posta un commento