Il rover della Nasa Curiosity ha assaggiato al sua prima roccia marziana. Ha
infatti ingoiato il primo boccone di suolo prelevato con il suo speciale trapano
dalla superficie di Marte. L'obiettivo è analizzare il campione per comprendere
se il pianeta rosso abbia mai avuto condizioni favorevoli alla nascita di forme
di vita.
Il rover, arrivato sulla superficie di Marte il 6 agosto 2012,
ha sistemato i campioni nei due laboratori chiamati CheMin (Chemistry and
Mineralogy) e Sam (Sample Analysis at Mars), che lo analizzeranno nei prossimi
giorni. Le porzioni consegnate ai laboratori di analisi del robot hanno le
dimensioni di circa la metà di una compressa di aspirina.
Nessun commento:
Posta un commento